• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Redazione

La TRAVE che mancava

Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2020 by Redazione


Scegliere cosa alimentare dentro ognuno di noi.
Prestare attenzione alle “verità” che piombano all’improvviso perché di solito nascondono altro, “pretesti” per svincolarsi da ciò che non si vuole o può accettare, rivelare o sostenere.

Due ricordi di due momenti diversi che oggi cadono “a puntino” per due agganci:
uno nobile – l’omelia odierna di Papa Francesco –

“A volte i giudici non possono giudicare perché sono i primi ad essere già giudicati. Pensate a Pilato che “si lava le mani” perché, seppur chiamato a scegliere, non vuole intaccare il consenso del popolo…L’opinione diviene ingiuria…È un modo per farli fuori…Dal piccolo linciaggio quotidiano…alla Shoah” (di seguito il testo integrale di cui consiglio lettura)

e uno dettato dalla paura di una “squadra di bulli di professione” che si accanisce a cercare ovunque la pagliuzza altrui senza “esporsi” sulla propria trave nella piazza pubblica.
#operenonchiacchiericci

“Nella prima Lettura di questi giorni abbiamo ascoltato il martirio di Stefano: una cosa semplice, come è successo. I dottori della Legge non tolleravano la chiarezza della dottrina, e, appena proclamata, sono andati a chiedere a qualcuno che dicesse di aver sentito qualcuno dire che Stefano bestemmiava contro Dio, contro la Legge (cfr At 6,11-14). E dopo questo, gli piombarono addosso e lo lapidarono: così, semplicemente (cfr At 7,57-58). È una struttura di azione che non è la prima: anche con Gesù hanno fatto lo stesso (cfr Mt 26, 60-62). Il popolo che era lì, ha cercato di convincere che era un bestemmiatore e loro hanno gridato: «Crocifiggilo!» (Mc 15,13). È una bestialità. Una bestialità, partire dalle false testimonianze per arrivare a “fare giustizia”. Questo è lo schema. Anche nella Bibbia ci sono casi del genere: a Susanna hanno fatto lo stesso (cfr Dn 13,1-64), a Nabot hanno fatto lo stesso(cfr 1Re 21,1-16), poi Aman ha cercato di fare lo stesso con il popolo di Dio (cfr Est 3, 1-14). Notizie false, calunnie che riscaldano il popolo e chiedono la giustizia. È un linciaggio, un vero linciaggio.

E così, lo portano al giudice, perché il giudice dia forma legale a questo: ma già è stato giudicato; il giudice deve essere molto, molto coraggioso per andare contro un giudizio “così popolare”, fatto apposta, preparato. È il caso di Pilato: Pilato vide chiaramente che Gesù era innocente, ma vide il popolo, se ne lavò le mani (cfr Mt 27,24-26). È un modo di fare giurisprudenza. Anche oggi lo vediamo, questo: anche oggi è in atto, in alcuni Paesi, quando si vuole fare un colpo di Stato o “fare fuori” qualche politico perché non vada alle elezioni, si fa questo: notizie false, calunnie, poi si affida ad un giudice di quelli ai quali piace creare giurisprudenza con questo positivismo “situazionalista” che è alla moda, e poi condanna. È un linciaggio sociale. E così è stato fatto a Stefano, così è stato fatto il giudizio di Stefano: portano a giudicare uno già giudicato dal popolo ingannato.

Questo succede anche con i martiri di oggi: i giudici non hanno possibilità di fare giustizia perché sono già stati giudicati. Pensiamo ad Asia Bibi, per esempio, che abbiamo visto: dieci anni in carcere perché è stata giudicata da una calunnia e un popolo che ne vuole la morte. Davanti a questa valanga di notizie false che creano opinione, tante volte non si può fare nulla: non si può fare nulla.

Io penso tanto, in questo, alla Shoah. La Shoah è un caso del genere: è stata creata l’opinione contro un popolo e poi era normale: “Sì, sì: vanno uccisi, vanno uccisi”. Un modo di procedere per “fare fuori” la gente che è molesta, che disturba.

Tutti sappiamo che questo non è buono, ma quello che non sappiamo è che c’è un piccolo linciaggio quotidiano che cerca di condannare la gente, di creare una cattiva fama alla gente, di scartarla, di condannarla: il piccolo linciaggio quotidiano del chiacchiericcio che crea un’opinione; tante volte uno sente sparlare di qualcuno e dice: “Ma no, questa persona è una persona giusta!” – “No, no: si dice che …”, e con quel “si dice che” si crea un’opinione per farla finita con una persona. La verità è un’altra: la verità è la testimonianza del vero, delle cose che una persona crede; la verità è chiara, è trasparente. La verità non tollera le pressioni. Guardiamo Stefano, martire: primo martire dopo Gesù. Primo martire. Pensiamo agli apostoli: tutti hanno dato testimonianza. E pensiamo a tanti martiri, anche a quello che festeggiamo  oggi, San Pietro Chanel: è stato il chiacchiericcio a creare che era contro il re … si crea una fama, e va ucciso. E pensiamo a noi, alla nostra lingua: tante volte noi, con i nostri commenti, iniziamo un linciaggio del genere. E nelle nostre istituzioni cristiane, abbiamo visto tanti linciaggi quotidiani che sono nati dal chiacchiericcio.

Il Signore ci aiuti a essere giusti nei nostri giudizi, a non incominciare o seguire questa condanna massiccia che provoca il chiacchiericcio”

Filed Under: Uncategorized

Il SINDACO che mancava

Ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2020 by Redazione

Si può fare!
Il Primo Cittadino e Presidente dei Sindaci italiani Decaro ha avuto certamente CORAGGIO e VISIONE.
Non ha semplicemente “sospeso o rimandato” ma ha RIDOTTO le tasse, INVESTITO e CONCORDATO con UNIVERSITÀ e con i PROPRIETARI dei fondi commerciali un piano di #sostegnoallacittadinanza. #comeprimapiudiprima

https://bari.repubblica.it/cronaca/2020/04/27/news/coronavirus_il_sindaco_decaro_anci_daremo_piu_suolo_pubblico_a_bar_e_ristoranti_per_distanziare_tavolini_-255028558/?ref=fbpr

Filed Under: Uncategorized

La RESISTENZA che mancava

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2020 by Redazione

I ricordi del presente “Stranger Things”

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10218644897778713&id=1385872517

Ho evitato di con-dividere ciò “che facebook mi suggerisce” in questo periodo.
Un po’ perché non è il momento di guardare indietro un po’ perché “gli occhi sono inutili se la mente non è aperta”.
Oggi, però, voglio fare un’eccezione.
Non solo perché per me è stato un momento importante per di più con un personaggio “noto” (grazie ancora Andrea Scanzi…Sai benissimo di cosa mi piacerebbe tu ti occupassi prima o poi) ma perché sono “ricordi del presente”.
La RESISTENZA (“re” indietro e “sistere” fermare)è un fatto anzitutto di coscienza, personale. “Fermare respingendo, senza  cedere ad una forza, ad una spinta”.
Ci chiama ad uno ad uno e ci mette di fronte alla nostra comodità, al nostro giardino, al nostro specchio finanche togliendoci tutto ma regalandoci la LIBERTÀ di non cedere alla fatica, al ricatto, al sopruso, al “sistema”.
Così come la vita oggi, nonostante tutto, re-esiste di fronte a questo strazio e ri-nasce perché la “Luce vince sempre sulle tenebre”.
Sta ad ognuno di noi scegliere.
Ieri come domani.
Oggi è il momento, sfidando “l’abominio con la poesia”…”per dignità e non per odio”

“Lo avrai

camerata Kesselring

il monumento che pretendi da noi italiani

ma con che pietra si costruirà

a deciderlo tocca a noi.

Non coi sassi affumicati

dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio

non colla terra dei cimiteri

dove i nostri compagni giovinetti

riposano in serenità

non colla neve inviolata delle montagne

che per due inverni ti sfidarono

non colla primavera di queste valli

che ti videro fuggire.

Ma soltanto col silenzio del torturati

più duro d’ogni macigno

soltanto con la roccia di questo patto

giurato fra uomini liberi

che volontari si adunarono

per dignità e non per odio

decisi a riscattare

la vergogna e il terrore del mondo.

Su queste strade se vorrai tornare

ai nostri posti ci ritroverai

morti e vivi collo stesso impegno

popolo serrato intorno al monumento

che si chiama

ora e sempre

Resistenza.

Piero Calamandrei

Filed Under: Uncategorized

L’ORIGINALE che mancava

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2020 by Redazione

COVID – 19

RIDUZIONE TEMPORANEA DEL CANONE e AGENZIA DELLE ENTRATE di Chiara De Lucia (Agenzia B e B Scandicci)

Dopo aver iniziato ad inviare le richieste per la RIDUZIONE TEMPORANEA DEI CANONI e non avendo ricevuto alcuna risposta dall’AGENZIA DELLE ENTRATE ho con difficoltà contattato il servizio di assistenza e, finalmente, sono riuscita a parlare con una RESPONSABILE delle LOCAZIONI.

La “modalità semplificata” riportata anche negli articoli di “Repubblica” e “Il Sole 24 ORE” non è valida perché gli adempimenti connessi agli affitti, ed in particolare proprio quelli legati alla riduzione temporanea del canone,sono SOSPESI fino alla riapertura degli uffici.
Mi è stato ASSICURATO che si potranno registrare gli atti dal 01al 30 giugno presso gli uffici più vicini, come prevede la nota sui PROVVEDIMENTI COVID – 19.
(https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Per-saperne-di-piu/covid-19/) 

Possono essere mandati mail con i seguenti documenti, se complete, riceveranno comunque un riscontro “smart”

– documenti delle parti (sia proprietario che inquilino)
– modello 69 con firma originale di ambo le parti
– atto privato con firma originale di ambo le parti
– delega e documento di identità se ci si avvale di un mediatore, un commercialista o comunque di un professionista

Ho fatto notare alla dottoressa che in questa maniera può procedere solo chi ha la FIRMA DIGITALE e che precedentemente, proprio per rispettare le MISURE COVID19 da una sua collega mi era stato ASSICURATO che dovendo comunque andare a ritirare la RICEVUTA presso l’Ufficio del Territorio i documenti in originale si sarebbero potuti portare in quella fase 
Mi ha detto che NON SARANNO PRESE in considerazione neanche le scannerizzazioni ma che la firma deve essere originale.
Le ho citato anche gli articoli, fonti certamente più autorevoli della mia parola, e con una certa ironia mi ha risposto “sono certamente specializzati ma il Presidente ha deciso così ed è l’unica cosa che fa fede” aggiungendo che ora è tutto SOSPESO perché sono pieni di richieste e di lavoro e non possono stare dietro a tutto.
In ogni caso, ha ribadito, non sussistono problemi, visto che dall’ 1 al 30 giugno si potrà procedere di persona perché il 31 MAGGIO 2020 partirà la fase 2 e sarà possibile presentare la documentazione completa in firma blu!
Quando le ho detto “Qualora ci fosse un proseguimento delle restrizioni” mi ha interrotto GARANTENDOMI L’INIZIO della cosiddetta FASE 2 al 31.05 e questa è già una NOTIZIA.
Chiunque avesse bisogno di aiuto può contattarmi, per ora posso preparare la documentazione richiesta, ma fino alla fase2 non potrò consegnare alcuna ricevuta.

N.B. Ricordo che è il PROPRIETARIO che può scegliere e che qualsiasi azione UNILATERALE dell’inquilino è nulla e sanzionabile perché tradisce l’OBBLIGAZIONE contratta fra le parti che non può essere variata se non per accordo e atto scritto.


Filed Under: Uncategorized

La SoSpesa e INSCANDICCI

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2020 by Redazione

bdr

Grazie a INSCANDICCI che ha ben descritto le modalità e lo scopo de La SoSpesa, progetto partito in questi giorni da Scandicci
La semplicità di un libero gesto come chiave di ogni partenza virtuosa, il cui unico “utile” è l’appartenenza ad una comunità che si occupa del prossimo in difficoltà, chiunque sia.
Fiducia e autenticità.
Senza limiti di tempo e di spazio.
Un cammino comune che riduce le distanze e alimenta virtuosismi con-dividendo passi e bagagli nell’orizzonte responsabile di una comunità che si prende per mano.

Scandicci, già a buon regime la “SoSpesa”: cos’è e come funziona

Filed Under: Uncategorized

La SoSpesa cresce

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2020 by Redazione

La SoSpesa nasce dall’iniziativa di una rete di donne che ha promosso un progetto di sostegno alle fragilità e di lotta alle solitudini.
Creare risposte attive che coniughino iniziativa privata, commercio, solidarietà e lotta allo spreco alimentare (per quanto concerne i bene deperibili).
Senza limiti di tempo e di spazio.
Grazie ai negozianti che hanno aderito, ai clienti che hanno donato. Qui a Scandicci, a Firenze e in Abruzzo.
Di seguito la voce della responsabile de la SoSpesa Firenze Valentina Ruscillo che dal quarto minuto racconta il progetto
https://www.spreaker.com/user/radiobaldi/lontani-ma-vicini-giorno-24-7-anonimi
Un ringraziamento particolare ad Inka Zulli che ha presentato la SoSpesa durante il Consiglio Comunale di Guardiagrele portandola all’attenzione dell’Amministrazione Comunale.
Attendiamo che accade anche qui e ovunque.
Ringraziamo inoltre tutte le persone che ci hanno mandato fotografie e messaggi.
A voi il nostro più sincero abbraccio…
Ci avete aperto il vostro cuore.
Siamo certe che insieme ce la faremo. ‘ Lo stiamo gIà facendo!

1- Hai un negozio e vuoi aderire?! Scrivici a lasospesa.firenze@gmail.com
2- Vuoi sviluppare La SoSpesa anche nel tuo Comune?! Contattaci a lasospesa.firenze@gmail.com

Filed Under: Uncategorized

La SoSpesa

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2020 by Redazione

Nasce a Scandicci, con l’obiettivo di diffondersi senza limiti di tempo né di spazio, la nuova iniziativa dedicata alla spesa sospesa, la pratica di origine partenopea di lasciare il caffè o qualche prodotto già pagato per chi si trova in situazione di difficoltà.

La SoSpesa Firenze vuole far tesoro della solidarietà di cui il nostro territorio è già un bellissimo esempio per creare una rete di negozi e supermercati in cui poter fare gli acquisti per sé e lasciare qualche prodotto in dono per chi, mai come in questo periodo, ne ha bisogno.

Ogni giorno aggiorniamo la pagina Facebook del progetto con i nuovi negozi aderenti per creare un canale semplice ed immediato che permetta di promuovere i negozi di vicinato – perno della storia e del tessuto commerciale della città in cui viviamo – in cui poter recarsi per dare e ricevere.

La SoSpesa

https://m.facebook.com/profile.php?id=112240693760439&ref=content_filter

In questo momento così inaspettato e tragico, infatti, abbiamo un’occasione unica e irripetibile: utilizzare al meglio il nostro tempo per costruire una rete di riferimento coesa, attenta e solidale.

Abbiamo tutti bisogno di qualcuno che si occupi di noi.

La relazione con l’altro e la natura sono la lente per il BenEssere di ognuno.

Nutrirsi e nutrire con un dono che diventa una carezza per ogni persona: sia per chi dona che per chi riceve, poiché sappiamo che “Nessuno di salva da solo”.

Prendersi cura delle Solitudini che abbiamo intorno è il primo passo per uno scambio reciproco di speranza.
Possiamo e dobbiamo costruire un presente con-diviso perché siamo, ognuno, parte di un unico destino che si affaccia al futuro.

Non solo nell’emergenza ma d’ora in poi.

Le fragilità purtroppo erano evidenti e preesistenti e sono state il perno del nostro cammino.

Ci teniamo a ringraziare le donne che hanno lanciato, sviluppato e costruito questa iniziativa che è la sintesi di un percorso di anni di riflessione, competenza ed operosità:  Giulia Bambi per l’idea originaria, il Progetto Senza Spreco avviato negli scorsi anni, Valentina Ruscillo (responsabile sul territorio), Erica Franchi, Annalisa Scopinaro, Elisa Romano, Sara Catoni, Erika Soriente e Chiara De Lucia.

Ringraziamo inoltre tutti i commercianti che hanno già aderito, Antonello Ferrante e Inka Zulli che si occuperanno de La SoSpesa in Abruzzo e tutte le altre persone di buona volontà che con entusiasmo credono nella possibilità di un futuro diverso.

Un ringraziamento che ritroviamo  nelle meravigliose parole scritte e cantate da Niccolò Fabi in Il Padrone della Festa

“Ciò che ti riguarda mi riguarda
Come ciò che lo riguarda Ti riguarda,
Se siamo ammanettati tutti insieme
Alla stessa bomba.
Ora, per ora, per ora Un passo alla volta.
Uno, per uno, per uno Fino alla svolta.”

#credinellacreatività
#lottaallesolitudini
#laprimaveraarriverà

Filed Under: Uncategorized

La PETIZIONE che mancava (seconda parte)

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021 by Redazione

Siamo molto felici del fatto che abbiano semplificato la procedura per la RIDUZIONE TEMPORANEA DEL CANONE e molto soddisfatti del risultato avuto nel nostro territorio nella LIBERA SCELTA dei singoli proprietari.

A tal proposito invitiamo le AMMINISTRAZIONI COMUNALI ed in particolare il Sindaco Fallani a lavorare a degli SGRAVI IMU per chi si rende disponibile alla RIDUZIONE esattamente come già avviene a livello nazionale.

Purtroppo non tutti i locatori, pur volendo, possono aderire a questa iniziativa perché sono i primi ad avere bisogno dell’unica entrata che hanno per avere sollievo in questo momento difficile. Avrebbero certamente acconsentito se non avessero anche loro avuto necessità.

Speriamo che adesso anche il GOVERNO si attivi per rendere questa azione il più diffusa possibile, concreta e OBBLIGATORIA rispetto ad alcune situazioni che OGGETTIVAMENTE, possono con un minimo di sacrificio, dare tantissimo sollievo. È per questo che abbiamo puntato sulla MULTIPROPRIETÀ garantendo una riduzione della TASSAZIONE più forte e progressiva rispetto al risparmio dell’inquilino di quella già prevista, se non anche una sospensione della stessa sia a livello COMUNALE sia a livello NAZIONALE.

Per esempio, e per intendersi più semplicemente, in un regime di cedolare secca lo STATO potrebbe rinunciare al 10 o al 21% di una locazione ottenendo un beneficio diretto e sburocratizzato per ogni inquilino.

L’Italia è piena di persone che possiedono tanti immobili in affitto. Ci sono persone che hanno la proprietà di interi condomini e di pezzi di città.

La RENDITA può e DEVE essere il punto di partenza in un momento in cui bisogna provvedere alle necessità primarie in uno spirito di SOLIDARIETÀ nazionale.

È più immediata, oggettiva anche rispetto ad una PATRIMONIALE che oggi, dell’emergenza e senza distinzione, colpirebbe proprietari i cui immobili hanno un potenziale di valorizzazione diverso nel territorio nazionale. Un immobile a Scandicci, ad esempio, ha una rendita imparagonabile ad un oggetto simile a Guardiagrele, in Abruzzo.

Intanto ringraziamo tutte le PERSONE che hanno sottoscritto la nostra petizione e che ci hanno aiutato a diffonderla. Possiamo fare di più.

RINGRAZIAMO inoltre, augurando loro un proficuo lavoro, le ISTITUZIONI e i PARTITI che hanno mostrato interesse e attenzione verso questa proposta.

A livello nazionale un sincero e sentito grazie al Ministro Francesco Boccia che, seppur evidentemente ed instancabilmente impegnato dell’emergenza sanitaria, ha trovato il tempo di ascoltarci. Lo ringraziamo soprattutto per l’umanità sempre dimostrata e per l’azione competente, comprensiva ed efficace che sta svolgendo per l’Italia tutta, Regione per Regione.

Ringraziamo poi il Senatore di Scandicci Matteo Renzi e il gruppo consigliare di Viva e il capogruppo del Partito Democratico Fausto Merlotti oltre i gruppi politici di Possibile con Beatrice Brignani e Giuseppe Civati che si sono interessati alla nostra petizione e che la stanno analizzando.

Siamo convinte che questo momento aiuterà ognuno e tutti a costruire ponti e ad abbattere muri.

https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/casa/2020/04/05/news/accordi_di_riduzione_del_canone_di_locazione-252893272/ https://www.change.org/p/giuseppe-conte-riduzione-dei-canoni-d-affitto-per-fronteggiare-l-emergenza-locativa-di-privati-e-aziende?recruiter=10125896&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&recruited_by_id=3ea66e90-f9f9-012f-b912-4040f855b16c&utm_content=starter_fb_share_content_it-it%3Av7&use_react=false

Filed Under: La nostra città, Politica locale, Riflessioni Tagged With: amministrazioni comunali, aria che mancava, canone, riduzione temporanea del canone, solidarietà nazinale

La PETIZIONE che mancava (Seconda Parte)

Ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2020 by Redazione

Siamo molto felici del fatto che abbiano semplificato la procedura per la RIDUZIONE TEMPORANEA DEL CANONE e molto soddisfatti del risultato avuto nel nostro territorio nella LIBERA SCELTA dei singoli proprietari.

A tal proposito invitiamo le AMMINISTRAZIONI COMUNALI ed in particolare il Sindaco Fallani a lavorare a degli SGRAVI IMU per chi si rende disponibile alla RIDUZIONE esattamente come già avviene a livello nazionale.

Purtroppo non tutti i locatori, pur volendo, possono aderire a questa iniziativa perché sono i primi ad avere bisogno dell’unica entrata che hanno per avere sollievo in questo momento difficile. Avrebbero certamente acconsentito se non avessero anche loro avuto necessità.

Speriamo che adesso anche il GOVERNO si attivi per rendere questa azione il più diffusa possibile,  concreta e OBBLIGATORIA rispetto ad alcune situazioni che OGGETTIVAMENTE, possono con un minimo di sacrificio, dare tantissimo sollievo.
È per questo che abbiamo puntato sulla MULTIPROPRIETÀ garantendo una riduzione della  TASSAZIONE più forte e progressiva rispetto al risparmio dell’inquilino di quella già prevista, se non anche una sospensione della stessa sia a livello COMUNALE sia a livello NAZIONALE.

Per esempio, e per intendersi più semplicemente, in un regime di cedolare secca lo STATO potrebbe rinunciare al 10 o al 21% di una locazione ottenendo un beneficio diretto e sburocratizzato per ogni inquilino.

L’Italia è piena di persone che possiedono tanti immobili in affitto. Ci sono persone che hanno la proprietà di interi condomini e di pezzi di città.

La RENDITA può e DEVE essere il punto di partenza in un momento in cui bisogna provvedere alle necessità primarie in uno spirito di SOLIDARIETÀ nazionale.

È più immediata, oggettiva anche rispetto ad una PATRIMONIALE che oggi, dell’emergenza e senza distinzione, colpirebbe proprietari i cui immobili hanno un potenziale di valorizzazione diverso nel territorio nazionale. Un immobile a Scandicci, ad esempio, ha una rendita imparagonabile ad un oggetto simile a Guardiagrele, in Abruzzo.

Intanto ringraziamo tutte le PERSONE che hanno sottoscritto la nostra petizione e che ci hanno aiutato a diffonderla. Possiamo fare di più.

RINGRAZIAMO inoltre, augurando loro un proficuo  lavoro, le ISTITUZIONI e i PARTITI che hanno mostrato interesse e attenzione verso questa proposta.

A livello nazionale un sincero e sentito grazie al Ministro Francesco Boccia che, seppur evidentemente ed instancabilmente impegnato dell’emergenza sanitaria, ha trovato il tempo di ascoltarci.
Lo ringraziamo soprattutto per l’umanità sempre dimostrata e per l’azione competente, comprensiva ed efficace che sta svolgendo per l’Italia tutta, Regione per Regione.

Ringraziamo poi il Senatore di Scandicci Matteo Renzi e il gruppo consigliare di Viva e il.capogruppo del Partito Democratico Fausto Merlotti oltre i gruppi politici di Possibile con Beatrice Brignani e Giuseppe Civati che si sono interessati alla nostra petizione e che la stanno analizzando.

Siamo convinte che questo momento aiuterà ognuno e tutti a costruire ponti e ad abbattere muri.

https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/casa/2020/04/05/news/accordi_di_riduzione_del_canone_di_locazione-252893272/

https://www.change.org/p/giuseppe-conte-riduzione-dei-canoni-d-affitto-per-fronteggiare-l-emergenza-locativa-di-privati-e-aziende?recruiter=10125896&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&recruited_by_id=3ea66e90-f9f9-012f-b912-4040f855b16c&utm_content=starter_fb_share_content_it-it%3Av7&use_react=false

Filed Under: Uncategorized

La PETIZIONE che mancava

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2020 by Redazione

https://www.change.org/p/giuseppe-conte-riduzione-dei-canoni-d-affitto-per-fronteggiare-l-emergenza-locativa-di-privati-e-aziende?recruiter=10125896&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&recruited_by_id=3ea66e90-f9f9-012f-b912-4040f855b16c&utm_content=starter_fb_share_content_it-it%3Av7&use_react=false

Filed Under: Uncategorized

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 16
  • Next Page »

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2022 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy