Oggi è la.Giornata Internazionale per la lotta al virus dell’HIV e all’Aids.
La campagna di sensibilizzazione fatta dalla Lila nella città metropolitana è riuscita a riportare la questione nel dibattito odierno su una malattia che sembra debellata e che invece coinvolge ancora troppe persone.
È una questione di politiche giovanili, di cultura, di stile di vita oltre che di salute.
Grazie alla collaborazione con Farma.net nel 2016 siamo riusciti negli anni, e ancora oggi, a mettere a disposizione le farmacie comunali (in particolare quella di via monti) per offrire la possibilità un test salivare gratuito preceduto e seguito da un colloquio di conoscenza e approfondimento.
L’affluenza è stata alta e di vario tipo.
Molto partecipato anche ogni incontro organizzato con i giovani che, al contrario di quanto si pensi, necessitano di un’attenzione costante soprattutto in ciò che riguarda il concetto di RISPETTO per se stessi e per gli altri.
Ecco il senso di legare questa giornata al 25 novembre (Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne). Ci si ammala se non ci si rispetta. La chiave è semplice e sempre la stessa “non fare al prossimo tuo quello che non faresti a te stesso”.
Lo Stato ad ogni livello deve assumersi la responsabilità di ristabilire un equilibrio, di “non partecipare indirettamente e senza controllo” alle stragi silenziose che ogni solitudine rischia in assenza di comunità.
Non solo è giusto perché la tutela di ogni individuo dovrebbe essere la vocazione dell’intera comunità ma anche solo semplicemente perché prevenire costa meno che curare.
Bisogna però proseguire nell’educazione oltre l’eventistica. Di qui il ringraziamento alle associazioni che quotidianamente sono al fianco dei più deboli e spesso colmano le assenze di una politica fatta di spot e giornate internazionali.
Si può fare, con poco, molto più di così.
È ora di accorgersene.
“Ciò che mi riguarda, ti riguarda come ciò che lo riguarda ti riguarda se siamo incatenati tutti insieme alla stessa bomba”.
Un pensiero, in particolare, a Maximiliano.
Eventi
Convegno sul turismo a Scandicci il 9 marzo al Castello dell’Acciaiolo
Il 9 marzo a Scandicci si parla del nuovo ambito turistico "Firenze e Area Fiorentina"
Il 9 marzo 2019, a partire dalle ore 15, si terrà un convegno molto interessante per tutti coloro che operano nel turismo. L’incontro dal titolo “Turismo a Scandicci” si terrà nella sala conferenze del Castello dell’Acciaiolo sito in via Pantin; a fare da relatori troviamo l’esperta in programmazione turistica Sonia Pallai e l’assessore al turismo Fiorello Toscano. Si discuterà del nuovo ambito turistico “Firenze e Area Fiorentina”, che raggruppa 18 comuni dei dintorni di Firenze, di cosa cambierà con il nuovo ambito e di quali opportunità potrebbero aprirsi.
Da sottolineare che è previsto uno spazio di confronto tra relatori e operatori prima della chiusura del convegno.
Al via il Mercato Europeo: ecco date, orari e paesi coinvolti
A Scandicci arriva il Mercato Europeo con sapori provenienti da tutto il continente
Inizia oggi, 28 marzo, la quattro giorni del Mercato Europeo a Scandicci, con tanti stand situati tra via Pascoli e via Pantin (vicino la fermata “Resistenza” della tramvia, per chi viene da fuori). Il centro del paese sarà inondato di profumi e colori, con la possibilità di assaggiare un’ampia gamma di prodotti tipici dei paesi del nostro continente. [Read more…] about Al via il Mercato Europeo: ecco date, orari e paesi coinvolti
Musica in Villa a Scandicci: ecco il programma del 2019
Il calendario degli appuntamenti del 2019 per "Musica in Villa" a Villa di Vico
Con la primavera torna anche l’immancabile rassegna musicale scandiccese “Musica in Villa“, giunta nel 2019 alla sua XXVI edizione. Gli eventi in programma avranno inizio ad aprile e termineranno a luglio, sempre nella bellissima location di Villa di Vico. [Read more…] about Musica in Villa a Scandicci: ecco il programma del 2019
Simone Cristicchi il 2 marzo a Scandicci per Le città della vita
Simone Cristicchi parlerà a Scandicci della sua città, Trieste
Splendido appuntamento a Scandicci con Simone Cristicchi, che nella serata di sabato 2 marzo (dalle ore 21) parlerà di Trieste nell’ambito della rassegna “Le città della vita”, iniziativa collegata all’edizione 2019 del “Libro della vita“. [Read more…] about Simone Cristicchi il 2 marzo a Scandicci per Le città della vita
The V Factor: il Talent Show si terrà il 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone
Il talent show si terrà nella serata del 2 febbraio presso la Casa del Popolo "Rita Atria" di Vingone
Appuntamento da non perdere sabato 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone: dalle ore 21 si terrà “The V Factor“, talent show in cui 6 band emergenti si sfideranno con brani inediti e cover per conquistare la possibilità di esibirsi in concerto al Parco dell’Acciaiolo durante i festeggiamenti di San Zanobi 2019.
La serata sarà presentata da Alessandro Masti, mentre a presiedere la giuria ci sarà il frontman dei Suzy Q, Beppe Di Figlia.
È prevista un’apericena alle ore 19,30. Per prenotazioni è possibile telefonare al numero 055741492. Ricordiamo che la Casa del Popolo di Vingone è sita a Scandicci in via Roma 166.
Capodanno in piazza a Scandicci: gli orari e la musica in programma
Il concerto di Capodanno 2018 in piazza a Scandicci sarà a tema anni 70
Nella notte di San Silvestro si esibiranno in Piazza della Resistenza i Forever 7eventy, noto gruppo specializzato nella musica anni 70, che permetterà a tutti coloro che scenderanno in piazza per festeggiare, di ballare al ritmo dei classici di quel decennio, da Donna Summer a Gloria Gaynor passando per i Blues Brothers. [Read more…] about Capodanno in piazza a Scandicci: gli orari e la musica in programma
Il tè delle 5 al Bar CM da Robertino: il video dell’incontro
Il video-resoconto dell'incontro organizzato da L'aria che mancava al Bar CM da Robertino
Lunedì 19 novembre 2018 si è tenuto l’incontro de Il tè delle 5 al Caffetteria CM da Robertino a tema “Lavoro e territorio: spazio e funzioni per incoraggiare lo sviluppo”. I tanti cittadini intervenuti hanno dato vita a un confronto molto interessante in cui sono stati delineati dei problemi e sono state proposte diverse misure per stimolare lo sviluppo della nostra zona. Ecco il video-resoconto dell’incontro: [Read more…] about Il tè delle 5 al Bar CM da Robertino: il video dell’incontro
Scandicci: tutto sul mercatino prenatalizio del 23-24-25 novembre
Un assaggio di Natale a Scandicci già dal 23 al 25 novembre
A Scandicci già da questo fine settimana novembrino si potrà gustare appieno l’atmosfera natalizia! Il consorzio Città Futura e la Confesercenti locale hanno organizzato un mercatino prenatalizio per l’ultimo fine settimana di novembre, che nella giornata di domenica 25 si combinerà con il mercato dell’artigianato e la Vetrina Antiquaria.
Il mercatino avrà luogo in via Pascoli e sul lato pedonale di Piazza Togliatti, da venerdì 23 a domenica 25 novembre 2018.
Gli orari vanno dalle ore 9 alle ore 20.30.
Come anticipato domenica 25, oltre al mercatino prenatalizio, si potrà visitare il mercato dell’artigianato (e non solo) nello spazio compreso tra piazza Togliatti a via Aleardi, mentre in Piazza Togliatti si terrà anche la Vetrina Antiquaria.
Manovre salvavita pediatriche: lezione dimostrativa il 10 novembre a Scandicci
Interessante possibilità a Scandicci per neogenitori enon solo
Segnaliamo che nella mattinata di sabato 10 novembre 2018, nella sala consiliare Barbieri, in piazzale della Resistenza, si terrà una lezione informativa con dimostrazioni pratiche di manovre salvavita pediatriche. La lezione si svolgerà tra le ore 10 e le ore 12. Tutti possono partecipare all’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana di Scandicci dopo essersi iscritti tramite la seguente pagina del sito della CRI.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Mamme Amiche e il Comune di Scandicci. Di seguito la locandina: