• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Eventi

La DONNA che mancava

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2021 by Redazione

Grazie a Gengle e alla sua fondatrice Giuditta Pasotto è stato lanciato www.abiToscana.com, sito in cui poter approfondire la delicatissima questione dell’EMERGENZA ABITATIVA.
Il tema viene affrontato da ogni punto si vista.
Confronto tra offerta e domanda, soluzioni di COABITAZIONE e servizi di supporto e ascolto per qualsiasi persona.
Soluzioni temporanee per chi è disposto a condividere il suo spazio e il suo tempo con persone che hanno le sue stesse esigenze.
Dai genitori single a ogni tipo di solitudine.
In uno scambio costante di collaborazioni fra mercato, privati, enti pubblici ed associazioni che già si occupano del DIRITTO alla RESIDENZA, paradossalmente più negato nei luoghi di alta densità abitativa come le città metropolitane.
L’obiettivo è costituire un’AGENZIA SOCIALE PER LA CASA dove trovare non solo un tetto ma un percorso comunitario che valorizzi le risorse di chi si incontra.
La legge su tale istituto in Toscana esiste già dal lontano 2015 ma per ora è ancora tutto molto fumoso e poco chiaro a riguardo.
Confidiamo che la prossima Legislatura ci dia più soddisfazioni.
La CASA è una questione che deve interessare TUTTI senza distinzione di età, sesso, orientamenti vari, percorsi di vita o di partito
Se si ha un lavoro e si è senza casa presto si finisce per impoverirsi o deprimersi e si cade in povertà sentendosi “esubero” e generando una “spesa pubblica consistente”
Se si ha un tetto (a prezzi congrui alla propria situazione economica) e lo si condivide con altre storie almeno la distanza e l’odio sociale diminuiscono fortemente…e non è poco.
Ringrazio quindi ancora Giuditta Pasotto e GenGle
PS. Attualmente Giuditta è candidata a Firenze nella Lista Civica Orgoglio Toscana
Le auguro il mio più sincero in bocca al lupo perché la politica avrebbe bisogno di donne come lei.
Da una piccola domanda che si è fatta ha generato una comunità che vive, tanto nella rete quanto nell’incontro personale.
Caso più unico che raro tanto da essere studiato e “preso ad esempio” da chi si occupa di “fenomeni sociali”.
Entusiasmo, creatività, risultati.
Progetti che sono più “bigliettino da visita” di qualsiasi “santino o soap opera elettorale”
Sono certa che Giuditta farà bene, qualsiasi sia il suo destino immediato.
In ogni caso per noi sarà un orecchio che ascolterà quello che le mani fremono già di costruire.

https://www.facebook.com/giuditta.pasotto1/posts/10223347017649912

Filed Under: Cultura, Eventi, La nostra città, Politica locale, Pubblica utilità, Uncategorized Tagged With: abiToscana, agenzia sociale per la casa, aria he mancava, Chiara De Lucia, Gengle, Giuditta Pasotto

L’APPELLO che mancava

Ultimo aggiornamento: 27 Aprile 2021 by Redazione

Domenica prossima, 06 settembre 2020, dalle 09.00 alle 19.00, si svolgeranno le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio di Humanitas. Potranno partecipare i soci del 2019.
È importante partecipare perché Humanitas è molto di più di quel che richiama alla mente di ognuno di noi.


Humanitas, oltre ad essere IDENTITÀ, CURA e RIFUGIO è anche RISPOSTA SOCIALE ai tanti INVISIBILI di oggi.

Humanitas è anche HABIBI.

https://www.humanitas-scandicci.it/tag/habibi/

Habibi significa AMATO.
Nessun nome poteva essere più giusto per un progetto!
Negli ultimi quattro anni, 30 PERSONE hanno trovato un TETTO in un momento di difficoltà, se non di disperazione!

Attualmente Habibi si occupa di CINQUE grandi appartamenti dove vivono in COABITAZIONE 12 adulti e 3 bambini a cui è stata data non solo una casa (che comunque è un’utopia per molti e ancor più, purtroppo, lo diventerà!) ma soprattutto ASCOLTO e FIDUCIA quando nessuno era più “disponibile o interessato” a farlo.
Habibi è un luogo dove NASCERE (abbiamo scoperto la bellezza di due fiocchi rosa) e RINASCERE.
Habibi è SOLUZIONE, un punto di riferimento per le POLITICHE DELL’ABITARE e per il DIRITTO alla RESIDENZA tanto da essere un’esperienza studiata ed inserita in due corsi per “assistenti sociali ed educatori” promossi e finanziati dalla Regione Toscana.
Habibi è RETE, CONFRONTO e COLLABORAZIONE con altre associazioni e imprese sociali che si occupano di fragilità.
Siamo solo all’inizio e tanto c’è ancora da fare.
Tutto è perfettibile e qualcosa è certamente da correggere ma si sa…
“Solo chi fa, sbaglia”!
Molto, e certamente di più, abbiamo e avremo da COSTRUIRE.
In bocca al lupo, quindi, a tutti i candidati.
Tanto lavoro ci aspetta.
In particolare auguro a chi, con umiltà, si RI-CANDIDA di essere RI-ELETTO perché solo i “non eroi” sanno quanta fatica e sacrificio (se non dolore) si nascondono dietro al BENE.
Abbiamo bisogno di persone che hanno creduto, credono e crederanno che la VITA può (e deve) essere SALVATA in tanti modi, donando DIGNITÀ, CURA, SOCCORSO ed INDIPENDENZA.
A nome di tutte le lacrime e i sorrisi che questo progetto così UMANO ha significato per ogni parte coinvolta, RINGRAZIO chi ha creduto che prima di ogni cosa è l’AMORE l’unica risposta possibile.

PS. Permettetemi un appello alla preferenza di genere (è un mio cruccio).L’unica donna presente deve essere eletta 😉!

Filed Under: Cultura, Eventi, La nostra città, Pubblica utilità, Uncategorized Tagged With: Amato, HaBiBI, Le botteghe di San Bartolo

Giornata mondiale contro l’AIDS domenica 1 dicembre 2019

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2019 by Redazione

Oggi è la.Giornata Internazionale per la lotta al virus dell’HIV e all’Aids.
La campagna di sensibilizzazione fatta dalla Lila nella città metropolitana è riuscita a riportare la questione nel dibattito odierno su una malattia che sembra debellata e che invece coinvolge ancora troppe persone.
È una questione di politiche giovanili, di cultura, di stile di vita oltre che di salute.
Grazie alla collaborazione con Farma.net nel 2016 siamo riusciti negli anni, e ancora oggi, a mettere a disposizione le farmacie comunali (in particolare quella di via monti) per offrire la possibilità un test salivare gratuito preceduto e seguito da un colloquio di conoscenza e approfondimento.
L’affluenza è stata alta e di vario tipo.
Molto partecipato anche ogni incontro organizzato con i giovani che, al contrario di quanto si pensi, necessitano di un’attenzione costante soprattutto in ciò che riguarda il concetto di RISPETTO per se stessi e per gli altri.
Ecco il senso di legare questa giornata al 25 novembre (Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne). Ci si ammala se non ci si rispetta. La chiave è semplice e sempre la stessa “non fare al prossimo tuo quello che non faresti a te stesso”.
Lo Stato ad ogni livello deve assumersi la responsabilità di ristabilire un equilibrio, di “non partecipare indirettamente e senza controllo” alle stragi silenziose che ogni solitudine rischia in assenza di comunità.
Non solo è giusto perché la tutela di ogni individuo dovrebbe essere la vocazione dell’intera comunità ma anche solo semplicemente perché prevenire costa meno che curare.
Bisogna però proseguire nell’educazione oltre l’eventistica. Di qui il ringraziamento alle associazioni che quotidianamente sono al fianco dei più deboli e spesso colmano le assenze di una politica fatta di spot e giornate internazionali.
Si può fare, con poco, molto più di così.
È ora di accorgersene.
“Ciò che mi riguarda, ti riguarda come ciò che lo riguarda ti riguarda se siamo incatenati tutti insieme alla stessa bomba”.
Un pensiero, in particolare, a Maximiliano.

Filed Under: Eventi, Uncategorized Tagged With: Chiara De Lucia, Chiara De Lucia Pari Opportunità, Chiara De Lucia Scandicci

Convegno sul turismo a Scandicci il 9 marzo al Castello dell’Acciaiolo

Il 9 marzo a Scandicci si parla del nuovo ambito turistico "Firenze e Area Fiorentina"

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2019 by Redazione

Castello dell'acciaioloIl 9 marzo 2019, a partire dalle ore 15, si terrà un convegno molto interessante per tutti coloro che operano nel turismo. L’incontro dal titolo “Turismo a Scandicci” si terrà nella sala conferenze del Castello dell’Acciaiolo sito in via Pantin; a fare da relatori troviamo l’esperta in programmazione turistica Sonia Pallai e l’assessore al turismo Fiorello Toscano. Si discuterà del nuovo ambito turistico “Firenze e Area Fiorentina”, che raggruppa 18 comuni dei dintorni di Firenze, di cosa cambierà con il nuovo ambito e di quali opportunità potrebbero aprirsi.

Da sottolineare che è previsto uno spazio di confronto tra relatori e operatori prima della chiusura del convegno.

Filed Under: Eventi Tagged With: convegni, scandicci, turismo

Al via il Mercato Europeo: ecco date, orari e paesi coinvolti

A Scandicci arriva il Mercato Europeo con sapori provenienti da tutto il continente

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2019 by Redazione

Il mercato europeo a Scandicci a marzo 2019Inizia oggi, 28 marzo, la quattro giorni del Mercato Europeo a Scandicci, con tanti stand situati tra via Pascoli e via Pantin (vicino la fermata “Resistenza” della tramvia, per chi viene da fuori). Il centro del paese sarà inondato di profumi e colori, con la possibilità di assaggiare un’ampia gamma di prodotti tipici dei paesi del nostro continente. [Read more…] about Al via il Mercato Europeo: ecco date, orari e paesi coinvolti

Filed Under: Eventi Tagged With: mercato, mercato europeo, scandicci

Musica in Villa a Scandicci: ecco il programma del 2019

Il calendario degli appuntamenti del 2019 per "Musica in Villa" a Villa di Vico

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2019 by Redazione

Musica in Villa a Scandicci: calendario degli eventi del 2019Con la primavera torna anche l’immancabile rassegna musicale scandiccese “Musica in Villa“, giunta nel 2019 alla sua XXVI edizione. Gli eventi in programma avranno inizio ad aprile e termineranno a luglio, sempre nella bellissima location di Villa di Vico. [Read more…] about Musica in Villa a Scandicci: ecco il programma del 2019

Filed Under: Eventi Tagged With: eventi musicali, musica, musica classica, musica in villa, scrittori

Simone Cristicchi il 2 marzo a Scandicci per Le città della vita

Simone Cristicchi parlerà a Scandicci della sua città, Trieste

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2019 by Redazione

Simone Cristicchi a Scandicci per Le città della vitaSplendido appuntamento a Scandicci con Simone Cristicchi, che nella serata di sabato 2 marzo (dalle ore 21) parlerà di Trieste nell’ambito della rassegna “Le città della vita”, iniziativa collegata all’edizione 2019 del “Libro della vita“. [Read more…] about Simone Cristicchi il 2 marzo a Scandicci per Le città della vita

Filed Under: Eventi

The V Factor: il Talent Show si terrà il 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone

Il talent show si terrà nella serata del 2 febbraio presso la Casa del Popolo "Rita Atria" di Vingone

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2019 by Redazione

Appuntamento da non perdere sabato 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone: dalle ore 21 si terrà “The V Factor“, talent show in cui 6 band emergenti si sfideranno con brani inediti e cover per conquistare la possibilità di esibirsi in concerto al Parco dell’Acciaiolo durante i festeggiamenti di San Zanobi 2019.

La serata sarà presentata da Alessandro Masti, mentre a presiedere la giuria ci sarà il frontman dei Suzy Q, Beppe Di Figlia.

È prevista un’apericena alle ore 19,30. Per prenotazioni è possibile telefonare al numero 055741492. Ricordiamo che la Casa del Popolo di Vingone è sita a Scandicci in via Roma 166.

V Factor, il talent show a Vingone il 2 febbraio

Filed Under: Eventi Tagged With: concerti, eventi, musica, scandicci, v factor, vingone

Capodanno in piazza a Scandicci: gli orari e la musica in programma

Il concerto di Capodanno 2018 in piazza a Scandicci sarà a tema anni 70

Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2018 by Redazione

Capodanno 2018 in piazza Resistenza a ScandicciNella notte di San Silvestro si esibiranno in Piazza della Resistenza i Forever 7eventy, noto gruppo specializzato nella musica anni 70, che permetterà a tutti coloro che scenderanno in piazza per festeggiare, di ballare al ritmo dei classici di quel decennio, da Donna Summer a Gloria Gaynor passando per i Blues Brothers. [Read more…] about Capodanno in piazza a Scandicci: gli orari e la musica in programma

Filed Under: Eventi Tagged With: capodanno, concerti, concerto capodanno 2018 scandicci, musica

Il tè delle 5 al Bar CM da Robertino: il video dell’incontro

Il video-resoconto dell'incontro organizzato da L'aria che mancava al Bar CM da Robertino

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2018 by Redazione

Lunedì 19 novembre 2018 si è tenuto l’incontro de Il tè delle 5 al Caffetteria CM da Robertino a tema “Lavoro e territorio: spazio e funzioni per incoraggiare lo sviluppo”. I tanti cittadini intervenuti hanno dato vita a un confronto molto interessante in cui sono stati delineati dei problemi e sono state proposte diverse misure per stimolare lo sviluppo della nostra zona. Ecco il video-resoconto dell’incontro: [Read more…] about Il tè delle 5 al Bar CM da Robertino: il video dell’incontro

Filed Under: Eventi Tagged With: Annalisa Scopinaro, bar cm da robertino, Chiara De Lucia, Giulia Bambi, Il tè delle 5, lavoro, politica locale, scandicci

  • Page 1
  • Page 2
  • Next Page »

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2022 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy