• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Elezioni comunali 2019: come si vota

La guida su come votare per le elezioni amministrative del 2019

Ultimo aggiornamento: 9 Agosto 2018 by Redazione

Come si vota alle elezioni comunali 2019Le indicazioni su come votare per le elezioni comunali di maggio 2019 variano a seconda che si risieda in un grande comune (ovvero in un comune di più 15 mila abitanti, o più di 10 mila, per quanto riguarda la Sicilia) o in un piccolo comune (con meno di 15 mila abitanti). I residenti di Scandicci, che conta oltre 50 mila abitanti, voteranno secondo le regole dei grandi comuni, quelli di Rignano sull’Arno secondo le regole dei piccoli comuni. Come sempre per votare sarà necessario presentarsi con la tessera elettorale e un documento di identità.

Come votare per le amministrative 2019 nei grandi comuni

Nei comuni con più di 15000 abitanti (più di 10000 in Sicilia) diventa sindaco il candidato che ottiene il 50% più uno dei voti; un risultato che può essere raggiunto al primo turno o tramite il ballottaggio (che si tiene due settimane dopo il giorno del voto). È previsto il voto disgiunto.

Nella scheda sono presenti i nomi dei candidati a sindaco con al fianco i simboli delle liste a essi correlate. Di fianco ai simboli delle liste si trovano delle righe bianche dove è possibile indicare delle preferenze relative a candidati di quella lista. Si possono esprimere massimo due preferenze per i consiglieri comunali, e se si esprime più di una preferenza è obbligatorio che i nomi indicati appartengano a un uomo e una donna (pena annullamento della seconda preferenza). L’indicazione dei nomi dei consiglieri non è obbligatoria.

Detto questo si può votare:

  • con un solo segno sul nome del candidato sindaco;
  • con un solo segno su di una lista legata al candidato;
  • con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista a lei/lui collegata;
  • con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista non collegata (VOTO DISGIUNTO).

Se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta si torna a votare per il ballottaggio, indicando una preferenza tra i due candidati più votati durante il primo turno.

Come si vota per le comunali 2019 nei piccoli comuni

Nei piccoli comuni non esiste la regola del ballottaggio. Nella tornata elettorale viene eletto sindaco il candidato che ottiene il numero maggiore di voti. Se il comune ha una popolazione tra i 5 e i 15mila abitanti, si possono esprimere due preferenze per i consiglieri comunali (sempre considerando l’obbligatoria alternanza di genere), mentre se il comune è stto i 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza.

A differenza di quanto avviene per i grandi comuni, non è possibile il voto disgiunto. Si vota:

  • con un segno sul nome del candidato sindaco;
  • con un segno sulla lista collegata al candidato sindaco;
  • con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro sulla lista correlata.

Altre informazioni utili

Di base nel 2019 si voterà tra il 15 maggio e il 15 giugno, tuttavia, essendo già state definite le date delle elezioni europee dell’anno prossimo, è probabile che la tornata elettorale delle amministrative sarà accorpata a quella per le elezioni europee, svolgendosi tra il 23 e il 25 maggio 2019.

Filed Under: Pubblica utilità Tagged With: come si vota amministrative 2019, elezioni, elezioni comunali

Reader Interactions

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2022 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy