Siamo molto felici del fatto che abbiano semplificato la procedura per la RIDUZIONE TEMPORANEA DEL CANONE e molto soddisfatti del risultato avuto nel nostro territorio nella LIBERA SCELTA dei singoli proprietari.
A tal proposito invitiamo le AMMINISTRAZIONI COMUNALI ed in particolare il Sindaco Fallani a lavorare a degli SGRAVI IMU per chi si rende disponibile alla RIDUZIONE esattamente come già avviene a livello nazionale.
Purtroppo non tutti i locatori, pur volendo, possono aderire a questa iniziativa perché sono i primi ad avere bisogno dell’unica entrata che hanno per avere sollievo in questo momento difficile. Avrebbero certamente acconsentito se non avessero anche loro avuto necessità.
Speriamo che adesso anche il GOVERNO si attivi per rendere questa azione il più diffusa possibile, concreta e OBBLIGATORIA rispetto ad alcune situazioni che OGGETTIVAMENTE, possono con un minimo di sacrificio, dare tantissimo sollievo. È per questo che abbiamo puntato sulla MULTIPROPRIETÀ garantendo una riduzione della TASSAZIONE più forte e progressiva rispetto al risparmio dell’inquilino di quella già prevista, se non anche una sospensione della stessa sia a livello COMUNALE sia a livello NAZIONALE.
Per esempio, e per intendersi più semplicemente, in un regime di cedolare secca lo STATO potrebbe rinunciare al 10 o al 21% di una locazione ottenendo un beneficio diretto e sburocratizzato per ogni inquilino.
L’Italia è piena di persone che possiedono tanti immobili in affitto. Ci sono persone che hanno la proprietà di interi condomini e di pezzi di città.
La RENDITA può e DEVE essere il punto di partenza in un momento in cui bisogna provvedere alle necessità primarie in uno spirito di SOLIDARIETÀ nazionale.
È più immediata, oggettiva anche rispetto ad una PATRIMONIALE che oggi, dell’emergenza e senza distinzione, colpirebbe proprietari i cui immobili hanno un potenziale di valorizzazione diverso nel territorio nazionale. Un immobile a Scandicci, ad esempio, ha una rendita imparagonabile ad un oggetto simile a Guardiagrele, in Abruzzo.
Intanto ringraziamo tutte le PERSONE che hanno sottoscritto la nostra petizione e che ci hanno aiutato a diffonderla. Possiamo fare di più.
RINGRAZIAMO inoltre, augurando loro un proficuo lavoro, le ISTITUZIONI e i PARTITI che hanno mostrato interesse e attenzione verso questa proposta.
A livello nazionale un sincero e sentito grazie al Ministro Francesco Boccia che, seppur evidentemente ed instancabilmente impegnato dell’emergenza sanitaria, ha trovato il tempo di ascoltarci. Lo ringraziamo soprattutto per l’umanità sempre dimostrata e per l’azione competente, comprensiva ed efficace che sta svolgendo per l’Italia tutta, Regione per Regione.
Ringraziamo poi il Senatore di Scandicci Matteo Renzi e il gruppo consigliare di Viva e il capogruppo del Partito Democratico Fausto Merlotti oltre i gruppi politici di Possibile con Beatrice Brignani e Giuseppe Civati che si sono interessati alla nostra petizione e che la stanno analizzando.
Siamo convinte che questo momento aiuterà ognuno e tutti a costruire ponti e ad abbattere muri.
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/casa/2020/04/05/news/accordi_di_riduzione_del_canone_di_locazione-252893272/ https://www.change.org/p/giuseppe-conte-riduzione-dei-canoni-d-affitto-per-fronteggiare-l-emergenza-locativa-di-privati-e-aziende?recruiter=10125896&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_petition&recruited_by_id=3ea66e90-f9f9-012f-b912-4040f855b16c&utm_content=starter_fb_share_content_it-it%3Av7&use_react=false
