• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

La RESISTENZA che mancava

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2020 by Redazione

I ricordi del presente “Stranger Things”

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10218644897778713&id=1385872517

Ho evitato di con-dividere ciò “che facebook mi suggerisce” in questo periodo.
Un po’ perché non è il momento di guardare indietro un po’ perché “gli occhi sono inutili se la mente non è aperta”.
Oggi, però, voglio fare un’eccezione.
Non solo perché per me è stato un momento importante per di più con un personaggio “noto” (grazie ancora Andrea Scanzi…Sai benissimo di cosa mi piacerebbe tu ti occupassi prima o poi) ma perché sono “ricordi del presente”.
La RESISTENZA (“re” indietro e “sistere” fermare)è un fatto anzitutto di coscienza, personale. “Fermare respingendo, senza  cedere ad una forza, ad una spinta”.
Ci chiama ad uno ad uno e ci mette di fronte alla nostra comodità, al nostro giardino, al nostro specchio finanche togliendoci tutto ma regalandoci la LIBERTÀ di non cedere alla fatica, al ricatto, al sopruso, al “sistema”.
Così come la vita oggi, nonostante tutto, re-esiste di fronte a questo strazio e ri-nasce perché la “Luce vince sempre sulle tenebre”.
Sta ad ognuno di noi scegliere.
Ieri come domani.
Oggi è il momento, sfidando “l’abominio con la poesia”…”per dignità e non per odio”

“Lo avrai

camerata Kesselring

il monumento che pretendi da noi italiani

ma con che pietra si costruirà

a deciderlo tocca a noi.

Non coi sassi affumicati

dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio

non colla terra dei cimiteri

dove i nostri compagni giovinetti

riposano in serenità

non colla neve inviolata delle montagne

che per due inverni ti sfidarono

non colla primavera di queste valli

che ti videro fuggire.

Ma soltanto col silenzio del torturati

più duro d’ogni macigno

soltanto con la roccia di questo patto

giurato fra uomini liberi

che volontari si adunarono

per dignità e non per odio

decisi a riscattare

la vergogna e il terrore del mondo.

Su queste strade se vorrai tornare

ai nostri posti ci ritroverai

morti e vivi collo stesso impegno

popolo serrato intorno al monumento

che si chiama

ora e sempre

Resistenza.

Piero Calamandrei

Filed Under: Uncategorized

Reader Interactions

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy