Il percorso da mountain bike Scandicci-Rinaldi-Roveta è considerato abbordabile anche dai non professionisti, e permette di godere dello splendido paesaggio delle colline scandiccesi.
Per seguire questo percorso, piuttosto noto, si parte da Scandicci e si imbocca la strada che conduce a Rinaldi (una delle tante frazioni del comune). Una volta raggiunto e attraversato Rinaldi si svolta a sinistra in direzione San Martino alla Palma; da lì si affronta una salita di circa 1,5 chilometri; la strada torna piana, ci si trova un piccolo dosso e poi una corta discesa in fondo alla quale ha inizia una strada sterrata. Per un chilometro circa occorre seguire il sentiero principale, poi, sulla sinistra, si presenta un nuovo sentiero. Imboccato questo sentiero a sinistra si procede per un chilometro, quindi si prende un nuovo sentiero sulla destra e lo si segue, ancora una volta, per circa un chilometro, dopodiché si imbocca, nelle vicinanze di una casa, un sentiero più piccolo sulla destra, in discesa.
A questo punto occorre guadare un torrente (in inverno la portata d’acqua può essere grande quindi attenzione), dopodiché si prosegue per tre chilometri, fino a ritrovare la strada asfaltata. All’incrocio di questa strada si svolta a sinistra e si affronta una salita di un chilometro; quando si incontra la strada di Roveta si svolta a sinistra e si sale ancora per 1,5 chilometri, fino a raggiungere Cima alla Roveta. Da questo punto in poi si può tornare indietro, verso Scandicci, seguendo le indicazioni stradali sulla strada asfaltata.
Il percorso è lungo circa 25km, complessivamente, con un dislivello di 400 metri e circa un terzo del percorso su strada sterrata. Il tempo di percorrenza è stimato in 1-2 ore. Qui sotto potete vedere il tragitto su Google Maps
Su questa pagina su FlorenceBike potete invece trovare ulteriori dettagli e alcune foto dei luoghi che si incrociano lungo la via.