• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Percorsi mountain bike: Scandicci-Rinaldi-Roveta

Un percorso per mountain bike semplice e di grande bellezza che attraversa le colline scandiccesi

Ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2018 by Redazione

Il percorso mountain bike Scandicci-RovetaIl percorso da mountain bike Scandicci-Rinaldi-Roveta è considerato abbordabile anche dai non professionisti, e permette di godere dello splendido paesaggio delle colline scandiccesi.

Per seguire questo percorso, piuttosto noto, si parte da Scandicci e si imbocca la strada che conduce a Rinaldi (una delle tante frazioni del comune). Una volta raggiunto e attraversato Rinaldi si svolta a sinistra in direzione San Martino alla Palma; da lì si affronta una salita di circa 1,5 chilometri; la strada torna piana, ci si trova un piccolo dosso e poi una corta discesa in fondo alla quale ha inizia una strada sterrata. Per un chilometro circa occorre seguire il sentiero principale, poi, sulla sinistra, si presenta un nuovo sentiero. Imboccato questo sentiero a sinistra si procede per un chilometro, quindi si prende un nuovo sentiero sulla destra e lo si segue, ancora una volta, per circa un chilometro, dopodiché si imbocca, nelle vicinanze di una casa, un sentiero più piccolo sulla destra, in discesa.

A questo punto occorre guadare un torrente (in inverno la portata d’acqua può essere grande quindi attenzione), dopodiché si prosegue per tre chilometri, fino a ritrovare la strada asfaltata. All’incrocio di questa strada si svolta a sinistra e si affronta una salita di un chilometro; quando si incontra la strada di Roveta si svolta a sinistra e si sale ancora per 1,5 chilometri, fino a raggiungere Cima alla Roveta. Da questo punto in poi si può tornare indietro, verso Scandicci, seguendo le indicazioni stradali sulla strada asfaltata.

Il percorso è lungo circa 25km, complessivamente, con un dislivello di 400 metri e circa un terzo del percorso su strada sterrata. Il tempo di percorrenza è stimato in 1-2 ore. Qui sotto potete vedere il tragitto su Google Maps

Su questa pagina su FlorenceBike potete invece trovare ulteriori dettagli e alcune foto dei luoghi che si incrociano lungo la via.

Filed Under: Storia, luoghi e sport Tagged With: percorsi mtb firenze toscana

Reader Interactions

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy