Nel 2019 si terranno le elezioni comunali a Scandicci. Le amministrative si terranno in concomitanza con le elezioni europee 2019 e i cittadini saranno chiamati a votare nella giornata di domenica 26 maggio, con apertura dei seggi fissata alle ore 7 e chiusura fissata alle ore 23.
È interessante notare che i cittadini di Firenze e Prato saranno chiamati a votare negli stessi giorni. Le prossime Regionali per la Toscana si terranno invece nel 2020.
Come votare per le elezioni comunali di Scandicci
Come in tutti i comuni italiani con più di 50mila abitanti, dove è previsto il sistema maggioritario a doppio turno, oltre a scegliere il candidato sindaco è possibile esprimere fino a due preferenze per i consiglieri comunali, a patto che i nomi appartengano a un uomo e a una donna (l’indicazione delle preferenze non è obbligatoria). È inoltre possibile effettuare il voto disgiunto. In sintesi si può votare:
- con un solo segno sul nome del candidato sindaco;
- con un solo segno su di una lista legata al candidato;
- con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista a lei/lui collegata;
- con due segni, uno sul nome del candidato e l’altro su una lista non collegata (VOTO DISGIUNTO).
Le schede presentano i nomi dei candidati sindaci con a fianco le liste a loro collegate, nonché un paio di righe vuote dove chi vuole può indicare uno o due nomi tra quelli dei candidati come consiglieri comunali. Qui potete trovare altre informazioni utili su come votare.
Lista dei candidati per le amministrative 2019 a Scandicci
Chiara De Lucia – Lista civica Aria che mancava
La lista Aria che mancava di Chiara De Lucia si presenta come un’alternativa di centrosinistra, orientata ai valori della costituzione, per tutti gli scandiccesi che vogliono un rapporto più trasparente, continuo e proficuo con l’amministrazione, che vogliono un’amministrazione decisa a valorizzare le attività commerciali locali anziché le multinazionali, che desiderano una macchina comunale che collabori e aiuti il cittadino nelle incombenze burocratiche, che venga in aiuto delle donne, delle madri e dei giovani con misure concrete, che valorizzi le eccellenze dello sport con la creazione di una cittadella sportiva, che riporti in auge le consulte di quartiere, che supporti il nostro fondamentale settore manifatturiero, che censisca le associazioni realmente esistenti e meritevoli per impostare collaborazioni che migliorino il benessere collettivo, che affronti in maniera tecnica e professionale i problemi urbanistici e locativi, che potenzi la promozione turistica e porti avanti i successi dell’iniziativa Senza Spreco, che dimostri un vero amore per la cultura e l’arte e abbia idee forti e innovative su alcuni nodi cittadini quali la nuova sede dell’Humanitas.
Qui è possibile leggere il programma completo. Qui i cittadini possono vedere i risultati dei questionari compilati da molti abitanti per esprimere il proprio pensiero sulle necessità del proprio quartiere e della città tutta.
Bruno Tallarico – Movimento 5 Stelle
Leonardo Batistini – Lega
Sandro Fallani – PD
Matteo Daddi – CasaPound
Enzo Bellocci – Partito Comunista Italiano
Le votazioni per le comunali 2019 a Scandicci, trattandosi di un comune ben oltre la soglia dei 15 mila abitanti, funzioneranno con il sistema maggioritario a doppio turno, per cui se al primo turno nessun candidato sindaco guadagna la maggioranza assoluta (ovvero il 50% più 1 dei voti), si procede con il ballottaggio, dove non si possono più esprimere due scelte, una per il sindaco e una per la lista, ma occorre solo scegliere il candidato sindaco. Le votazioni del ballottaggio si tengono due settimane dopo quelle del primo turno.