• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Tra Scandicci e il Venezuela: video intervista ad Aileen Sira

Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2019 by Redazione

Con questa prima intervista inauguriamo una serie di video e di contenuti in cui cercheremo di raccontare storie che riguardano nostri concittadini provenienti da parti del mondo in cui la situazione sociale e politica è difficile: voci cariche di storie e di significato, che legano la nostra città al resto del mondo e a questioni internazionali quanto mai attuali, come quella della situazione venezuelana, di cui si parla nel video (multilingua) che segue.

Protagonista della prima video intervista è Aileen Sira in Raspollini, che ci racconta della sua vita in Italia e della situazione in Venezuela, dando inoltre consigli istituzionali utili agli altri concittadini di origine straniera. Buona visione!

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/02/Aileen-1.mp4

Il video è a cura di Vincenzo Zappia, con redazione e testi di Annalisa Scopinaro, musiche di Samuele Raspollini e riprese da smartphone a cura di Rosalba D’Ettorre.

Filed Under: Interviste Tagged With: aileen sira, Interviste, venezuela, video

Reader Interactions

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy