• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

Simone Cristicchi il 2 marzo a Scandicci per Le città della vita

Simone Cristicchi parlerà a Scandicci della sua città, Trieste

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2019 by Redazione

Simone Cristicchi a Scandicci per Le città della vitaSplendido appuntamento a Scandicci con Simone Cristicchi, che nella serata di sabato 2 marzo (dalle ore 21) parlerà di Trieste nell’ambito della rassegna “Le città della vita”, iniziativa collegata all’edizione 2019 del “Libro della vita“.

Quello con Cristicchi, fresco vincitore del premio Sergio Endrigo al Festival di Sanremo 2019, è il secondo appuntamento dell’anno della rassegna “Le Città della Vita”, dedicata per l’appunto al racconto delle città italiane. L’evento si terrà all’Auditorium del Centro Rogers in Piazzale della Resistenza e l’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti!

Il successivo appuntamento de “Le città della vita”, fissato per il 22 marzo, vedrà protagonista Firenze, raccontata da Benedetto Ferrara.

Simone Cristicchi nasce a Roma nel 1977. Con lui cresce il suo cespuglio di capelli sotto il quale maturano parallelamente la passione per il disegno e il fumetto (è stato allievo del grande Jacovitti), e un amore autentico per la canzone d’autore e non solo italiana: infatti oltre a Rino Gaetano, Franco Battiato, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Lucio Battisti, Sergio Endrigo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Vinicio Capossela, l’adolescente Simone ascolta Chico
Buarque, Caetano Veloso, Nick Drake, Jeff Buckley e Syd Barrett, inquieta anima dei primi Pink Floyd. Nel 1998, a 21 anni, il nome di Simone Cristicchi inizia a circolare tra gli addetti ai lavori e nell’estate incontra il suo produttore Francesco Migliacci. Il 2005 è l’ anno dell’ affermazione: in gennaio la firma del contratto discografico con Sony Bmg; ad aprile l’uscita del fortunatissimo singolo “Vorrei cantare come Biagio“, curiosa canzone, ironico e raffinato j’accuse ai meccanismi dell’industria discografica. Al di là dei Festivalbar, delle suonerie scaricate a centinaia di migliaia e dei premi, parallelamente cresce la fama del Simone Cristicchi comunicatore, che lo porta a un mini tour in varie Università Italiane (Catania, Arezzo, Bologna, Perugia) iniziando da Roma dove è invitato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza.

Filed Under: Eventi

Reader Interactions

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy