• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Politica
    • Riflessioni
  • Urbanità tentacolare
    • Narrazioni e versi
      • Racconti
      • Poesie
  • Petizioni
  • La SoSpesa
  • Emergenza Covid 19 – Servizi a Scandicci

scandicci

Zona Debullizzata: per un aiuto contro il bullismo basta una telefonata

Basta bullismo: un aiuto a Scandicci per chi lo subisce, ne è artefice, vi assiste o deve affrontarlo professionalmente

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2019 by Redazione

Vincenzo Zappia intervista Stefano Menichetti, il presidente dell’associazione Zona Debullizzata, che ci spiega come tutti possono farsi aiutare nel contrastare il fenomeno del bullismo. L’associazione di Scandicci permette di interfacciarsi in maniera meno formale rispetto a quanto accadrebbe rivolgendosi alle istituzioni e permette di avvalersi dell’aiuto di professionisti in ambito psicologico e giuridico.

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/03/Bullismo.mp4

Nota: il video non è a sostegno della lista Aria che mancava, il presidente dell’associazione e l’associazione stessa sono neutrali e si rivolgono a tutti. Molto semplicemente, Aria è felice di promuovere l’impegno di questi cittadini per risolvere i problemi di giovani e adulti che si scontrano con il bullismo.

Intervista e video a cura di Vincenzo Zappia, riprese da smartphone di Rosalba D’Ettorre, il brano musicale è “Cecilia” di Samuele Raspollini.

Filed Under: La nostra città Tagged With: associazioni, bullismo, scandicci, video, zona debullizzata

La festa che mancava il 9 marzo a Scandicci

Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2019 by Redazione

La festa che mancava a Scandicci

Aggiungeremo presto altre informazioni!

Filed Under: Politica locale Tagged With: lafestachemancava, scandicci

Chiesa di Santa Maria: scoperte nuove decorazioni durante il restauro

Emergono nuove decorazioni durante i lavori alla chiesa di Santa Maria di Scandicci

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2019 by Redazione

Restauro chiesa Santa Maria a ScandicciCome ben sanno i cittadini di Scandicci la Chiesa di Santa Maria, con le sue grandi arcate e il bellissimo campanile, è da tempo oggetto di lavori di restauro. La chiesa ha subito, nel corso dei secoli, interventi poderosi e spesso invasivi, che hanno reso i recenti lavori di restauro più difficili. [Read more…] about Chiesa di Santa Maria: scoperte nuove decorazioni durante il restauro

Filed Under: Storia, luoghi e sport Tagged With: chiesa santa maria, restauro, scandicci

Il messaggio di Chiara De Lucia alle forze di maggioranza

La consigliera De Lucia invita le forze di maggioranza al dialogo

Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2019 by Redazione

Chiara De Lucia sul regolamento urbanistico di ScandicciStasera (28 gennaio) si sta svolgendo l’incontro del Sindaco sulle colline.
Dopo l’incontro a San Giusto ho preferito non andare.
È stato un momento pesante, tanto umanamente (al contrario di quanto si dica o si pensi non è facile denunciare alcune dinamiche), quanto politicamente ( il consenso delle persone non è tutto… resta ancora qualcuno che si occupa del senso delle cose).
Non si possono governare flussi e processi così fondamentali per la nostra città se si fa dell’amministrare un pensiero supportato da tifoseria e non da una classe dirigente che trova soluzioni.
Insieme ad altri gruppi di centrosinistra abbiamo preparato una lettera rivolta al Sindaco e alla sua maggioranza in cui rinnoviamo la richiesta di un atto di responsabilità che veda le dimissioni dell’attuale classe dirigente.
Inoltre visto che Sandro Fallani ne ha fatto anche una questione personale con me, ho chiesto ripetutamente un incontro, ma finora non ho ricevuto risposta.
Questa città ha diritto a una politica che non sia guerra o cabaret, ma che sappia valorizzare ogni sua risorsa. Per ora rimaniamo in attesa di sviluppi, disponibili ad ascoltare critiche, dubbi e consigli.
Vi saluto in attesa di un cenno dalle forze di maggioranza.

Chiara De Lucia

Filed Under: Politica locale Tagged With: Chiara De Lucia, elezioni comunali 2019, sandro fallani, scandicci

The V Factor: il Talent Show si terrà il 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone

Il talent show si terrà nella serata del 2 febbraio presso la Casa del Popolo "Rita Atria" di Vingone

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2019 by Redazione

Appuntamento da non perdere sabato 2 febbraio alla Casa del Popolo di Vingone: dalle ore 21 si terrà “The V Factor“, talent show in cui 6 band emergenti si sfideranno con brani inediti e cover per conquistare la possibilità di esibirsi in concerto al Parco dell’Acciaiolo durante i festeggiamenti di San Zanobi 2019.

La serata sarà presentata da Alessandro Masti, mentre a presiedere la giuria ci sarà il frontman dei Suzy Q, Beppe Di Figlia.

È prevista un’apericena alle ore 19,30. Per prenotazioni è possibile telefonare al numero 055741492. Ricordiamo che la Casa del Popolo di Vingone è sita a Scandicci in via Roma 166.

V Factor, il talent show a Vingone il 2 febbraio

Filed Under: Eventi Tagged With: concerti, eventi, musica, scandicci, v factor, vingone

Leroy Merlin: Giorgi frena, De Lucia manda un messaggio alla multinazionale

Caso Leroy Merlin: Chiara De Lucia torna sulla questione e parla direttamente alla multinazionale

Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio 2019 by Redazione

L'articolo sul caso Leroy Merlin
L’articolo sul caso Leroy Merlin pubblicato il 3 gennaio su La Nazione

Di Chiara De Lucia

Giorgi frena: «La cosa è per noi almeno sospesa». Parla la fonte più autorevole di questa Amministrazione, non dicendo nulla.
Siamo grati al consigliere Bencini per essere riuscito laddove tutti i nostri tentativi da giugno in poi sono stati vani.
Approfittiamo dunque della risposta sibillina per fare domande specifiche. Analizziamo il linguaggio.
Frena. Temporeggia. Rallenta casomai annulla. Per noi? Noi chi? Noi dell’Amministrazione, noi del Partito Democratico, noi della maggioranza?
E gli altri invece? Gli altri chi, poi? Gli altri Firenze?
La Firenze che propone la Moschea e viene criticata in nome di un percorso di partecipazione che poi viene tradito e rinnegato per un centro commerciale di grande distribuzione.
Senza contare che, tecnicamente, è impossibile che il progetto vincitore del percorso di partecipazione dell’Ex Gonzaga possa essere compatibile con una destinazione diversa rispetto a quella prevista, turistico ricettiva… A livello di traffico, come di rifiuti.
Dov’è quindi la lungimiranza di una progettazione condivisa fra Firenze e Scandicci? Dov’è la rivoluzione della tramvia? Sprecare quell’area significa sprecare il parcheggio scambiatore, le eccellenze sanitarie dell’area, il fascino e la storia di Firenze e quant’altro. E dov’è la città metropolitana?
Ha davvero “perso la città”.
Tornando a noi, «almeno sospesa» mi suona come “parzialmente accolta”. A cosa si sospende? Quali sono le variabili?
Anche a febbraio la vicenda era stata “sospesa” in vista della conclusione del bando (o forse e più probabilmente in vista delle elezioni), ma ora cosa o chi, noi o gli altri, stiamo aspettando?
La volontà di chi? Chi decide per la mia città?
Cosa ne pensano il Sindaco, il Vicesindaco e tutti coloro che siedono in Consiglio Comunale? E il Partito Democratico e le forze di maggioranza? E cosa prevede il loro programma?
Occorrono risposte precise e impegni. Chiarezza di visione.
Non sospensioni e questioni parzialmente accolte.
Qui si deve prendere una posizione seria e netta.
È una questione di valori, di cittadinanza. Dobbiamo scegliere chi essere e dobbiamo essere chiari con la parte privata.
Ritengo un fallimento il mancato coordinamento fra la multinazionale francese e l’Amministrazione della città.
Essendo un argomento fondamentale per l’identità di Scandicci certe dichiarazioni non onorano la dignità di questa battaglia.
Io, per quel poco che ho potuto, tramite due studentesse universitarie che mi hanno intervistato sulla questione, ho mandato questo messaggio alla nota azienda leader nel settore del “fai da te” (naturalmente specificando che gradirei un incontro di persona per approfondire):

Abbandonare il progetto su Scandicci stabilendo un prezzo di vendita che sia adeguato per avere un profitto ma non vessatorio per la città, in maniera da sperare in qualcuno che creda nell’enorme potenziale di quell’area. Fino a 7 milioni conviene ricomprarla (è stata venduta a meno di 5 milioni).
Differenziare l’investimento per aumentare il profitto. Avendo acquistato a poco potrebbe convenire costruire i servizi che mancano a Scandicci:
1. Un Palazzetto degno delle eccellenze della città, che possa ospitare anche concerti ed eventi da tutta Italia (parcheggio scambiatore) costruito a moduli (per tutte le associazioni) circondato dal verde.
2. Del verde pubblico attrezzato (spazi di condivisione).
3. Abitazioni solidali.
4. Spazi per le associazioni.
5. Spazi per il turismo sanitario con costruzioni accessibili e prezzo calmierato.
6. La nuova sede dell’Humanitas.
7. Le camere ardenti.

Ho proposto quel che vorrei. Come in una delle città marinare… Preferire i flussi non i perimetri.
Speriamo che il dibattito “costringa” le persone ad assumersi le proprie responsabilità.

Chiara De Lucia

Filed Under: Politica locale Tagged With: Chiara De Lucia, leroy merlin, san giusto, scandicci, urbanistica

Chiara De Lucia sul regolamento urbanistico: ‘La nostra visione è diversa’

Le riflessioni sul regolamento urbanistico portate avanti da Chiara De Lucia durante l'ultimo consiglio comunale

Ultimo aggiornamento: 21 Dicembre 2018 by Redazione

Chiara De Lucia sul regolamento urbanistico di ScandicciIl dibattito sul Regolamento Urbanistico di Scandicci è stato un percorso faticoso e pieno di insidie. Il gruppo misto, nella sua quota di minoranza, si è battuto, vincendo, per evitare che fosse presentato il cambio di destinazione nella zona denominata Ex Margheri – un’area inclusa nel processo partecipativo della Ex Lupi di Toscana e attualmente di proprietà di una multinazionale nel settore della grande distribuzione.

Nella fase delle osservazioni, però, ci siamo di nuovo trovate di fronte a situazioni quantomeno bizzarre. Dalle richieste di “velocizzazione” dell’approvazione del piano strutturale entro l’anno con tanto di raccomandazioni ai tecnici pubblici e privati (convocati in una riunione apposita), all’esplicitazione di pareri politici che sembrano essere più cambiali sulle prossime elezioni amministrative, che scelte sulla città e per la città. Come notato dai cittadini, inoltre, si è registrato un disinteresse totale per gli indirizzi offerti e votati dal consiglio comunale (come è accaduto per i luoghi del commiato).

La nostra visione dell’urbanistica è diversa. Per noi esistono funzioni che la regia pubblica deve organizzare.

Questa classe politica improvvisata, vulnerabile e in confusione ha invece subito tanto l’azione dei privati, quanto le controreazioni dei cittadini, delegando anche le scelte pubbliche al comparto tecnico e contribuendo a proporre e presentare una visione del mondo iniqua, uno spazio “di nicchia per i fortunati” e le periferie come il luogo su cui scontare quanto necessario al “centro privilegiato”.

A seguito delle ultime vicende in città non possiamo che lanciare una provocazione che a nostro avviso sembra comunque essere l’unica soluzione ancora auspicabile.
Se l’Humanitas ha esigenza di cambiare sede, se a Scandicci, per fortuna, ci sono degli imprenditori che hanno la capacità economica e la volontà di restituire qualcosa al proprio territorio (vedi vendita parte privata della Badia), sarebbe opportuno unire le forze oltre che le esigenze e urbanizzare le zone ancora sprovviste di servizi in città (come Vingone e per l’appunto l’area ex Margheri).

Tutti (l’amministrazione, gli imprenditori privati e i cittadini) devono partecipare all’operazione di costruzione di un senso identitario diffuso, che riguardi la città e in questo momento magari riguardi la salute e il benessere (parliamo quindi di servizi sanitari, di aree sportive al chiuso e all’aperto, di luoghi di commiato, di spazi per le associazioni e le farmacie comunali, di luoghi di formazione e che possano andare incontro alle esigenze delle start up).

Ci sentiamo soddisfatte per l’impegno e per il coraggio con cui abbiamo affrontato questo percorso. Abbiamo “proposto” alternative partendo dalla nostre idee di valore, di comunità e di città. Perché l’urbanistica deve tendere ad aumentare il benessere dei cittadini, e non deve essere adoperata come metodo per misurare le proprie aspettative di consenso.

Chiara De Lucia

Filed Under: Politica locale Tagged With: Area Ex Margheri, area lupi di toscana, Chiara De Lucia, regolamento urbanistico, scandicci

Gli oggetti Ariachemancava tra gli articoli regalo di Melina Fascino d’Oriente

La linea Aria che mancava tra gli oggetti regalo per Natale da Melina Fascino d'Oriente

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2018 by Redazione

Regali di Natale 2018 a ScandicciPronti per i regali di Natale? Quest’anno potete scegliere oggetti nuovi e originali che contribuiranno al nostro progetto.

Nasce la linea “Ariachemancava“, una linea senza loghi ma con i nostri colori fucsia e verde. Da Melina Fascino d’Oriente, in via San Bartolo in Tuto a Scandicci, troverete portafortuna in argento, lampade di sale, piercing, orecchini, bracciali, collane, incensi, cornici, scatole da tè, candele (e tanto altro!) ispirati ai nostri colori e all’artigianato scandiccese e del mondo.

Ordina i tuoi regali e ritirali già impacchettati.

Grazie a Valentina Ruscillo che per prima ha aderito alla nostra iniziativa. Viva il commercio di prossimità, viva la comunità.

Ecco alcuni oggetti della linea Ariachemancava:



Filed Under: La nostra città Tagged With: linea ariachemancava, melina fascino d'oriente, natale 2018, regali di natale, scandicci

Scandicci: guida al Natale 2018 tra mercatini, concerti e pattinaggio

La scaletta degli eventi natalizi in programma a Scandicci

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2018 by Redazione

Natale 2018 a Scandicci: Orari e giorni degli eventiSi accendono le luci di Natale per nelle piazze e per le vie di Scandicci: ecco il programma dei mercatini, dei concerti, degli altri eventi e della classica pista di pattinaggio sul ghiaccio in via Francoforte sull’Oder. [Read more…] about Scandicci: guida al Natale 2018 tra mercatini, concerti e pattinaggio

Filed Under: La nostra città Tagged With: concerti, mercatini, natale, scandicci

Video intervista all’attrice Gianna Giachetti

Vincenzo Zappia intervista l'attrice Gianna Giachetti, ospite il 18 novembre 2018 al Centro dell'Arte Vito Frazzi

Ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2018 by Redazione

Domenica 18 novembre 2018 la bravissima attrice Gianna Giachetti è stata ospite al Centro dell’Arte Vito Frazzi di Scandicci. Gianna Giachetti ha operato nel cinema, alla radio e soprattutto nel teatro. In seguito all’incontro, al fine di approfondire la conoscenza della sua esperienza professionale, è stata prodotta, a cura di Vincenzo Zappia, Direttore Artistico per le Arti Visive dell’associazione, la seguente video intervista.

La dedica di Vincenzo Zappia:

Attrice vera, generosa, sempre pronta a rimboccarsi le maniche. Brava Gianna! Ho dedicato volentieri a te questa intervista. Grazie. Grazie anche ad Annalisa Scopinaro, Rosalba D’Ettorre, Ivan Zappia, Daria Aleshina.

Filed Under: Cultura Tagged With: scandicci, video, Vincenzo Zappia

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next Page »

Primary Sidebar

La Sospesa - Firenze

Farmaci a domicilio

Sostegno telefonico

Ginnastica a casa

https://ariachemancava.it/wp-content/uploads/2019/04/aria-festa.mp4

Conoscere i nostri concittadini per conoscere il mondo: intervista a Aileen Sira

Footer

Contatti

Disclaimer privacy

Contenuti soggetti a licenza Creative Commons 3.0.

Copyright © 2021 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se continui assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy