scavolini è cucina più amata.
degli italiani anni 80 guardavano lustrini lanottevola bionda cuccarini ballare con pippo baudo minigonne top tornavano a casa da rivenditori autorizzati speravano la moglie che si trasformava: gambe lunghe accavallate su sgabello bar come cavalla torta di piani di panna montata . o cavalletta o pecora. pagavano milioni per ante componibili rubinetti alzatina acciaio frighi compresi te li regaliamo noi. [Read more…] about Cucina più amata
Urbanità tentacolare
Un bebop sfratto per la quadra
Poesia di Luca Iencarelli - finalista a Urbanità tentacolare I
Un corollario superliquefatto
di timbri xilofonici
si abbatte
come un acido enclavico
su una reticciola di scansate parallele
che si scinde e immilla
membrane di case come cianfrusaglie,
indisposte tra le gemelle
e scarsi cespugli arditi. [Read more…] about Un bebop sfratto per la quadra
Fiction I
Racconto di Antonio Vena - finalista a Urbanità tentacolare I
Given that external reality is a fiction, the writer’s role is almost superfluous. He does not need to invent the fiction because it is already there.
J. G. Ballard
L’acqua è buona, dice il figlio.
Forse è solo preoccupato delle decine di metri fino a casa, i dodici chili delle bottiglie che devono attraversare piazza Marina costeggiando la recinzione, evitare sul marciapiede i turisti appena arrivati e la loro aura di prudenza in terra esotica. [Read more…] about Fiction I
Inaspettata e graditissima reazione parodistica
Un meme diabolicamente geniale
Tra le reazioni suscitate dal concorso Urbanità tentacolare prima edizione senza il minimo dubbio il presente meme (qui il post originale su Facebook) di Gregorio Magini (Cometa, Neo Edizioni, 2018) è quella più icastica, pungente e divertente. [Read more…] about Inaspettata e graditissima reazione parodistica
Urbanità Tentacolare I
Il resoconto finale della prima edizione del concorso e la pubblicazione delle poesie e dei racconti giunti in finale
La storia di un’esperienza realmente significativa e le modalità di condivisione e valorizzazione dei testi più meritevoli che l’hanno caratterizzata. [Read more…] about Urbanità Tentacolare I
La schiena delle case
Poesia di Alessandro Pedretta - finalista a Urbanità tentacolare I
C’è ancora spazio per noi
tra i rottami delle industrie
e le incartapecorite sere di questi tramonti nucleari [Read more…] about La schiena delle case
Filosofia
Racconto di Andrea Quagliana - finalista a Urbanità tentacolare I
A Ōita non avevano mai sentito parlare del post-moderno.
Ecco cosa doveva essere la filosofia: un varco. [Read more…] about Filosofia